Categoria: opportunità

GIOVANI, CULTURA E TURISMO

Campo scuola summer Guestitaly 2025, per adolescenti e giovanissimi, cogli l’opportunità!

Anche quest’anno Guestitaly organizza un campo scuola di una settimana dedicato ad adolescenti e giovanissimi. Sport, animazione, escursionismo tra natura, cultura ed arte. Sono due i campi scuola organizzati per gruppi che potranno scegliere tra mare o montagna. Le sedi scelte per quest’edizione 2025 sono Policoro, in Basilicata e in montagna in Molise. Il programma…
Leggi tutto

Finanziamenti dedicati ai giovani e start up, Guestitaly attiva sportello assistenza gratuita

Per i giovani che vogliono avviare o sviluppare un’impresa nel 2025, Invitalia offre diverse opportunità di finanziamento, tra cui “Smart&Start Italia” e “Resto al Sud”, con incentivi specifici per under 35. “Smart&Start Italia” sostiene la nascita e la crescita di startup innovative con progetti tra 100.000 e 1,5 milioni di euro. “Resto al Sud”, invece, è…
Leggi tutto

GenerAzioni – Digitale senza età, bando a Napoli per reclutare giovani tutor residenti o domiciliati, dai 18 ai 35 anni, ecco come fare

Progetto “GenerAzioni – Digitale senza età” Approvazione dell’Avviso Pubblico finalizzato alla creazione di una masterclass di partecipanti “Tutor” ad incontri di familiarizzazione con le nuove tecnologie e scambio intergenerazionale da tenersi presso il Real Albergo dei Poveri. Scadenza: i soggetti che intendono partecipare alle attività di cui al presente Avviso Pubblico, dovranno far pervenire, la…
Leggi tutto

Viaggi d’istruzione in Campania: attivata la procedura telematica per la richiesta di contributi, anno scolastico 2024-2025

E’ stato adottato l’Avviso Pubblico  “Viaggi d’istruzione in Campania anno scolastico 2024/2025” finalizzato a supportare con un contributo economico le iniziative di turismo scolastico da parte degli istituti scolastici di primo e secondo grado che scelgono la “Destinazione Campania” per i viaggi di istruzione da programmare ed effettuare entro e non oltre il 31/08/2025. Il…
Leggi tutto

Diventare “YOUTH WORKER”: pronta la formazione

E’ destinato a giovani diplomati (prioritariamente residenti/domiciliati sul territorio di Caivano) di età compresa fra 18 e 35 anni la full immersion di n. 4 mesi che consentirà loro di conseguire la Qualifica Professionale “YOUTH WORKER”, riconosciuta dalla Regione Campania (D.G.R. n.502 del 10.11.2021). Si tratta di una figura che mira a coinvolgere i giovani nell’ideazione, preparazione, realizzazione e valutazione…
Leggi tutto

ITS ACADEMY BACT :TECNICO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE, SVILUPPO E PROMOZIONE DELL’OFFERTA DELLA FILIERA TURISTICA

Il Tecnico Superiore (TS) per la progettazione, sviluppo e promozione dell’offerta della filiera turistica, ad indirizzo Strategie Avanzate per OLTA: Dal Marketing all’Innovazione, lavora alla gestione dei processi di analisi sia della domanda e dell’offerta del prodotto turistico sia delle richieste del mercato nazionale e internazionale in quanto conoscitore del territorio e del Destination Management. Utilizza tecniche di comunicazione, promozione e marketing,…
Leggi tutto

Innovazioni per il Restauro: Riaperti i bandi ITS Bact

Droni, BIM, GIS e tutte le innovazioni per il Restauro Architettonico: riaperto il bandofino a Settembre Partecipa alla selezione per entrare a far parte del corso avviato con Tecno In e diventa un esperto nell’utilizzo dei Droni, nell’implementazione della metodologia BIM e GIS e di tutte le innovazioni nel campo del Restauro. In attesa dei…
Leggi tutto

Bando Servizio Civile : altri 6478 posti disponibili

Sono 6.478 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito digitale, ambientale, per il Giubileo della Chiesa cattolica o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati. Fino alle ore 14.00 di giovedì 26 settembre 2024 è possibile presentare la propria domanda di…
Leggi tutto

Corso di Formazione Erasmus+ in Romania sull’educazione non formale

L’associazione Asociatia SolidDar promuove un Training Course Erasmus+ a Busteni, in Romania, rivolto a 25 partecipanti. Il corso di formazione “EmpowerED: non-formal education methods” ha come obiettivo principale lo sviluppo e il miglioramento delle competenze degli youth worker nell’implementazione di metodi di educazione non formale. Obiettivi: I partecipanti potranno: Acquisire capacità avanzate nella gestione dei gruppi; Imparare ad utilizzare i metodi non formali per…
Leggi tutto

Mimit, 3 milioni di euro per favorire l’accesso alla nuova tutela europea dei prodotti IGP non agroalimentari: pubblicato il bando

È stato pubblicato sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto direttoriale che stabilisce i requisiti, le spese ammissibili, l’entità e le modalità di erogazione del contributo destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica sostenute per la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici.…
Leggi tutto