Guestitaly lancia i party della disconnessione, prima tappa ad Angri per ricordare il 76 anniversario della Città dei Ragazzi

GIOVANI, CULTURA E TURISMO

La nostra associazione di promozione sociale Guestitay lancia  i Party della Disconnessione, veri e propri momenti aggregativi di bambini e adolescenti per favorire il gioco manuale e di partecipazione collettiva senza telefonino cellulare. L’iniziativa rientra tra le attivià che l’associazione svolge da alcuni anni a favore dei minori per favorire partecipazione collettiva con giochi manuali e che obbligano alla collaborazione in squadre. La prima tappa è ad Angri, in provincia di Salerno, giovedì 10 luglio, dalle 16,30 in Villa Comunale,  in sinergia con il Comune e il Comitato Don Enrico Smaldone, in occasione del 76° anniversario della fondazione della Città dei Ragazzi di Don Enrico Smaldone, l’educatore angrese che spese la sua vita per orfani e meno abbienti, creando un luogo di formazione ed inserimento occupazionale.
L’iniziativa è pensata per bambini e ragazzi e si propone come un pomeriggio gratuito, all’insegna del gioco e della socialità, libero dai cellulari. Verranno messi a disposizione circa trenta giochi manuali in legno, molti dei quali realizzati con materiali riciclati e ispirati a quelli antichi e artigianali del secolo scorso, simili a quelli costruiti nel laboratorio di falegnameria della Città dei Ragazzi fondata da Don Enrico. A curare l’installazione dei giochi e la loro funzionalità sarà l’associazione “Il bello delle cose semplici” guidata da Raffaele Ferraioli: insieme ai volontari, accompagnerà i partecipanti alla scoperta del funzionamento dei giochi, favorendo il divertimento e la riscoperta della manualità. L’evento vuole essere un tributo concreto all’opera educativa di Don Enrico Smaldone, il sacerdote angrese per il quale è attualmente in corso la causa di beatificazione, e che dedicò la sua vita a offrire un futuro a orfani e ragazzi in difficoltà, dando loro accoglienza, formazione e opportunità lavorative. La giornata si concluderà con un momento musicale a cura della band Sold Out, composta da giovanissimi talenti angresi: Gerardo Pallavicino (batteria), Filippo Scutiero e Marco Esposito (chitarre), Tommaso Esposito (basso), Giovanni D’Aniello (tastiera) e Ilaria Rispoli, voce del gruppo.
«Siamo felici di lanciare questa nuova iniziativa allo scopo di promuovere occasioni ed opportunità di gioco collettivo e manuale, contro l’abuso dell’ utilizzo dei telefonini cellullari anche ai più piccoli, che auspichiamo possa essere estesa anche ad altre comunità e territori sopratutto in questo periodo- commenta il presidente Guestitay e coordinatore del comitato Don Enrico Smaldone.Il nostro comitato, nato per promuovere e valorizzare la straordinaria figura di Don Enrico, non poteva non ricordare un anniversario così significativo. Non c’è famiglia ad Angri che non abbia avuto un contatto con quel pretino scout, nato e cresciuto in Via Ardinghi, che con passione e sacrificio ha dato vita alla Città dei Ragazzi, coinvolgendo l’intera comunità in uno sforzo generoso che ha lasciato un segno profondo nella storia educativa e sociale del nostro territorio, nel difficile dopoguerra».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *